Dal 27 dicembre al 3 gennaio il regista turco torna a Firenze con l’adattamento di uno dei suoi film più noti tra illusione e realtà, sogno e verità, amore e cinismo
Scuole, dall’8 al 31 gennaio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026
Open day delle scuole d’infanzia comunali il 20 dicembre e il 17 gennaio: un’occasione per i genitori per conoscere l’impegno e la professionalità per personale che tutti i giorni vi lavora
Fuggono su una Vespa rubata, la Municipale li ferma e arresta dopo un inseguimento in Centro
Lo slalom per le vie del centro ha coinvolto un ciclista che è caduto a terra ed è rimasto ferito in modo non grave
Solidarietà, anche le 22 farmacie comunali aderiscono al ‘Giocattolo sospeso’
Novità di quest’anno le “Divertimappe”, guide urbane di Firenze inframmezzate da curiosità e giochi che vengono regalate ai clienti che decidono di partecipare all’iniziativa
Misericordie, Ceccherini confermato alla guida del Coordinamento Area Fiorentina
In un anno le ambulanze hanno percorso oltre 7 milioni di chilometri e garantito 74mila interventi d’emergenza. “Molte persone non possono più permettersi le cure: dobbiamo rispondere a questa crescente esigenza”
Empoli, la fanfara dei Carabinieri a cavallo sfila per le strade dello shopping
L’esibizione, fra due ali di folla, si è conclusa in Piazza della Vittoria dove è stato eseguito l’Inno di Mameli
Irene Grandi festeggia 30 anni di carriera in concerto nella sua Firenze
“Fiera di me tour” approda questa sera al Teatro Verdi mentre esce la ristampa di Canzoni per Natale fra le quali spicca una versione acustica di Last Christmas e un duetto inedito con Alessandro Gassman
Tra la Bibbia e Mussolini, Cazzullo a Campi approfondisce i grandi temi di religione e storia
Appuntamento da non perdere lunedì 9 al Teatrodante Carlo Monni con uno dei più noti giornalisti italiani e vedrà la partecipazione di Moni Ovadia e Giovanna Famulari
Lilt, eletto il nuovo consiglio direttivo: la maggioranza è in rosa
I soci hanno scelto i nuovi consiglieri (cinque donne e quattro uomini) che guideranno l’associazione fino al 2030. A gennaio l’elezione del presidente
San Lorenzo dà il via al suo Natale con laboratori a tema, musica e tanti eventi
Accese le luminarie natalizie nella tradizionale cerimonia che apre ufficialmente le festività nel quartiere. Per il primo anno il piano terra e il primo piano del Mercato propongono un programma di iniziative congiunto
I ‘Tre modi per non morire’ di Toni Servillo, antidoto alla paralisi del pensiero
Alla Pergola il grande attore napoletano porta in scena il lavoro di Giuseppe Montesano: viaggio attraverso tre momenti culminanti in cui alcuni poeti hanno messo in pratica l’arte di non morire
“In nome della madre”: la Sacra Famiglia secondo il racconto di Erri De Luca e con gli occhi di Maria
Al Teatro Cantiere Florida Danilo Negrelli dirige una intensa Lucia Punzo che porta sulle tavole del palcoscenico uno spettacolo evocativo per riflettere su uno dei momenti fondanti del Cristianesimo
Tra Shakespeare e Becket, Preziosi ‘aspetta’ Re Lear con in scena le opere di Pistoletto
Al Teatro della Pergola fino all’8 dicembre l’adattamento di Tommaso Mattei che si concentra sul momento chiave della tragedia
Sempre più Natale in città: Ponte Vecchio e via Gioberti accendono le loro luci
Tanti eventi per la strada dello shopping più amata dai fiorentini, mentre un tunnel con luci calde e lampadari stile impero impreziosirà uno dei simboli più conosciuti al mondo di Firenze
Fra tradizione e nuovi consumi, per Natale i Toscani spenderanno 213 euro a testa
Lo rivela l’indagine di Confcommercio. Rispetto allo scorso anno aumentano le persone intenzionate a fare regali (82,3% anziché 74,5) e aumenta pure il budget: nel 2023 era 195 euro