Prosegue il rinnovamento della flotta del gestore unico del trasporto pubblico in Toscana. L’acquisto dei nuovi autobus fatto in completo autofinanziamento di Autolinee toscane
Il Teatro Cantiere Florida si trasforma in club col dj set “Lov&Live” di Andrea “Andy” Fumagalli
L’evento, sabato 21 settembre alle 21.30, chiude la decima edizione di “Poesia nella città” che aveva come filo conduttore “Amore e altre parole”
Buon compleanno a Ornella Vanoni e Gino Paoli, “bellissimi ragazzi” di 90 anni
La targa che li celebra sarà esposta da domani al Teatro Cartiere Carrara nella “hall of fame” della struttura. Il messaggio di Ornella: “Anche io sono senza fine”
Fai tap su bus e tramvia pagando con Visa e vinci la finale del Superbowl a New Orleans
Dal 20 al 30 settembre viaggio offerto per chi fa tap con carta Visa su bus e tramvia, oltre alla possibilità di recarsi il prossimo 9 febbraio negli Stati Uniti per assistere all’ultimo atto del football americano
Nuovi comandanti per le Compagnie Carabinieri di Empoli e Borgo San Lorenzo
I due ufficiali, che vantano una grande esperienza sul campo, arrivano rispettivamente dal Nucleo Investigativo di Ostia e da quello di Forlì
Prorogate al 31 dicembre le vetrofanie di parcheggio per i residenti
La decisione in vista di una complessiva riorganizzazione della sosta in città. Positivo il commento di SPC e Italia Viva che in Consiglio avevano chiesto cosa avesse intenzione di fare il Comune alla scadenza di fine mese
Uffizi, al via lezioni accademiche aperte a tutti. Verde annuncia il rilancio del Teatro di Bacco
Il Direttore delle Gallerie: “I musei non sono solo esposizione d’opere d’arte ma anche e soprattutto ricerca scientifica”
Agli Allori ricordata la grande giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci
Il 15 settembre di 18 anni fa si spegneva a Firenze al termine di una lunga e durissima malattia (l’aveva definito “l’alieno”) l’autrice de “La Rabbia e l’orgoglio”. Il nostro direttore la ricorda così
Confronto aperto su temi comuni ai territori. Parte la collaborazione tra Funaro e Bugetti
Primo incontro oggi su multiutility, mobilità e politiche culturali. Seguiranno altri incontri periodici: tre obiettivi imprescindibili: investimenti per migliorare i servizi, transizione ecologica e ricadute sui territori
Fondazione Gori, consegnate le Borse di formazione lavoro a sei nuovi artigiani pellettieri
Intanto prende il via il nuovo corso di orientamento rivolto a ragazze e ragazzi con fragilità. Anche loro avranno l’opportunità di imparare la lavorazione manuale della pelle e del cuoio
Dodici appuntamenti per riscoprire il cinema di Michelangelo Antonioni
Prende il via il 16 settembre alla Compagnia la rassegna dedicata al grande Maestro, autore della cosiddetta “Trilogia dell’incomunicabilità”. Tra i film Blow up, Professione Reporter e Zabriskie Point
Avvicendamenti alla Questura fiorentina
La portavoce del Questore, Commissario capo Vanessa Pellegrino, passa alla Squadra Mobile, al controllo del territorio arriva il Commissario capo Alessio Del Gigia
Spazio di riposo e di ristoro ma anche di aggregazione: a Firenze arriva ‘Casa rider’
Sorgerà entro l’anno in via Palmieri nei locali di una struttura del Comune. I ciclofattorini, oltre a riposarsi potranno contare anche su servizi di informazione e orientamento
Regionali di Trenitalia: si rinnovano binari e scambi sulla Firenze-Pisa
I lavori riguarderanno circa 20 chilometri di binari (dal 30 settembre al 3 dicembre) e i deviatoi nella stazione di San Romano (dal 19 novembre al 22 dicembre). Tutte le modifiche sul sito di Trenitalia
Dal 9 al 15 settembre a San Frediano torna il ‘Sentiero Film Factory’
Quarta edizione per la rassegna di cortometraggi che unisce incontri industry, pitch per sceneggiature e masterclass con professionisti del settore