Nicola Nuti

Nicola Nuti è nato nel 1960 a Firenze, dove vive e lavora. Giornalista, consulente e critico d’arte, è figlio di Mario Nuti, artista tra i protagonisti del gruppo Astrattismo classico sorto a Firenze nell’immediato dopoguerra. Nuti ha sempre vissuto nell’ambiente artistico e ha cominciato a scrivere articoli dal 1983. La sua preparazione si è svolta autonomamente per quanto riguarda la storia dell’arte, in ambito letterario invece si è laureato con il massimo dei voti cum laude in letteratura italiana moderna e contemporanea. Ha collaborato a quotidiani e periodici tra cui “Il Giornale”, “L’Indipendente”, “La Nazione”, “La Città”, “The European Magazine”, “Eco d’arte moderna” e a numerose testate di settore. Ha organizzato esposizioni in spazi pubblici e privati.

Quella pittura così “avanti” e non convenzionale rispetto alle tante trovate chiamate a torto arte

Fino al 1° Settembre la Galleria Poggiali propone la prima mostra personale in Italia di…

Il colossale ‘Tindaro screpolato’ di Mitoraj entra nelle collezione delle Gallerie degli Uffizi

La gigantesca opera in bronzo dell'artista polacco ma naturalizzato francese ha trovato la sua collocazione…

Addio a Fabrizio Borghini, amico degli artisti

Il critico d'arte e giornalista Fabrizio Borghini è morto improvvisamente all'età di 76 anni colpito…

Firenze tra speculazione e mancate tutele, il caso Costa S. Giorgio

Con una operazione discutibile si fagocita il passato illustre della città e se ne stravolge…

L’INTERVENTO – I significati nascosti dei Lupi di Ruowang

Quattro giorni fa l'inaugurazione delle installazioni dell'artista cinese a Palazzo Pitti e in piazza della…

Pittura: Firenze tra astrattismo e anni Sessanta

Mario Nuti e il desiderio di raccontare "in blues" gli animi e le figure tormentate…

Laura Aprile, sensualità e solitudine

Laura Aprile in mostra allo Spazio Dinamico Arte di Pietrasanta