Firmata l’intesa con Fondazione CR che sosterrà l’iniziativa con 240mila euro. Galgani ed Albanese: “Un nuovo spazio culturale ed educativo per vivere nella natura”. Gori: “Preserviamo un pezzo di campagna dentro la città restituendolo ai cittadini”
Archivio notizie
“Pronti a incatenarsi se verranno tagliati gli oltre mille alberi per le nuove linee della tramvia”
In piazza Elia Dalla Costa l’incontro organizzato da Barbara Nannucci contro la rimozione delle prime dieci essenze in viale Giannotti al quale ha partecipato anche RI-Bella Firenze. E nasce un comitato spontaneo
3 alberi visibili da ogni finestra, 30% di copertura, 300 metri tra casa e oasi verde
Presentato il Piano Verde del Comune che conta in cinque anni di portare ben 50mila tra alberi e arbusti, 20 nuovi spazi verdi vicino casa, 50 aree gioco, 10 piazze verdi, 10.000 mq di superfici rese permeabili
Ri-Bella Firenze con Nannucci per protestare contro il taglio degli alberi in viale Giannotti
L’appuntamento domani alle 15 in piazza Elia della Costa. Marrazza: “Spiegheremo le ragioni del nostro esposto alla magistratura per restituire verità a una narrazione troppo edulcorata dall’amministrazione”
Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
Costi calmierati dalle 18 alle 24 per tutti i fiorentini. In zona Fortezza, stazione e San Lorenzo 300 abbonamenti a 1 euro al giorno. Per i residenti nelle zone dei cantieri tramvia arrivano 400 stalli
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
L’iniziativa partirà a febbraio. Gli incontri si terranno martedì, mercoledì e giovedì. Milani: “Sarà l’occasione per tenere aperta la comunicazione diretta e continua con la cittadinanza”
Fermato per un controllo stradale, la Municipale gli trova droga nell’auto e scatta l’arresto
Le perquisizioni sono poi continuate anche in un’altra vettura di proprietà del presunto spacciatore con rinvenimento di altre 232 dosi tra cocaina e hashish. Sequestrati anche 7.500 euro in contanti
E da oggi su bus e tramvia il biglietto si può pagare con Apple Pay
Con la modalità rapida attivata basterà avvicinare l’iPhone oppure l’Apple Watch per acquistare il ticket in modo sicuro
Giorgetti lascia Palazzo Vecchio per Toscana Energia: incompatibili i due ruoli
Lui: “Falsità strumentali, faccio un passo indietro”. Del Re (Firenze DEmocratica: “Dimissioni inevitabili ma tardive”: Bundu-Palagi (SPC): “Fuori dalle regole politiche il doppio ruolo”
Polizia e GdF smantellano rete criminale: 17 indagati, sequestri per 30 milioni
L’organizzazione era dedita a reati economico-finanziari come emissione e utilizzo di fatture false, indebite compensazioni, riciclaggio e associazione per delinquere. Utilizzata una speciale unità cinofila “cash dog”
‘La Procura indaghi sul danno ambientale a causa del taglio di oltre mille alberi per la tramvia’
L’INTERVENTO – Ri-Bella Firenze, la lista civica presentatasi alle ultime elezioni comunali con candidato sindaco Francesca Marrazza, ha depositato un esposto in tribunale in cui si evidenzia anche il rischio economico a cui andrebbe incontro l’amministrazione con le richieste di risarcimento danni da parte dei cittadini
Massimo Sestini uscito dal coma farmacologico
Il celebre fotografo è ricoverato da sabato scorso all’ospedale di Trento per un malato occorsogli mentre faceva un’immersione nel lago di Lavarone
Un tram veloce collegherà Prato con Campi Bisenzio e si connetterà al sistema tramvia
Avrà un percorso di poco più di otto chilometri con 13 fermate, la maggior parte delle quali in territorio pratese. Partirà dalla Stazione centrale e arriverà a Villa Montalvo. Previsti anche 4 parcheggi scambiatori
Malore in Trentino per Massimo Sestini, fotoreporter estremo
Era impegnato in un’immersione sotto i ghiacci del Lago di Lavarone con gli istruttori subacquei quando all’improvviso ha perso i sensi. Adesso è in coma farmacologico ma non è in pericolo di vita
Tramvia: ore 15.51, da Piazza San Marco è partita la nuova avventura della Vacs
Primo viaggio ufficiale per la Variante Centro Storico della T2 che da oggi collega la piazza con l’aeroporto. la fermata San Marco Università sarà intitolata a Giorgio La Pira