La stagione 2019-2020 tra impegno civile, riflessione e divertimento. Apre “Viktor und Viktoria” con Veronica Pivetti. E poi ancora: Alessio Boni, Serra Yilmaz, Ettore Bassi, Vanessa Incontrada ed Emilio Solfrizzi Chi va a teatro può vivere mille vite e godere, perciò, più lentamente del tempo: è questo il senso de “Il tempo rallenta” il titolo della stagione […]
Archivio notizie
Rivoluzione trasporti: per viaggiare sui bus basterà un “Tap”
Firenze prima città d’Italia a lanciare la cashless experience. Da agosto i 355 mezzi di Ataf e i 15 di Busitalia saranno dotati del sistema di pagamento a bordo con carta di credito Su tutti i 355 autobus della flotta Ataf e sui 15 di Busitalia per i servizi Volainbus e The Mall sarà possibile […]
E’ nata l’All Food Enic Firenze
L’accordo consentirà alla nuova società di partecipare al campionato di serie B di pallacanestro Consolidare la presenza di Firenze nella serie cadetta e valutare poi eventuali sviluppi che possano portare al tanto sospirato salto di categoria rinverdendo così i fasti della mitica Pallacanestro Firenze, targata Neutro Roberts, e dell’indimenticato dai tifosi J.J. Anderson. E’ l’obiettivo della […]
Celebrazioni Leonardo, in mostra a Firenze le tavole dell’Ultima Cena
Fino al 24 agosto sarà visibile al pubblico toscano Collection des Têtes di André Dutertre. Giani: “Omaggio dedicato all’affresco simbolo di Leonardo” Cinque copie censite in tutto il mondo, e adesso una di queste resterà visibile fino al 24 agosto prossimo nello spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi di via de’ Pucci, 16a. Nel quadro delle […]
Piante sulle pareti di scuole e case per una città “Green” a 360° gradi
Nardella presenta il programma di mandato in Consiglio: avanti sulle tramvie e finanziamenti per gli spazi pubblici. Ma con l’opposizione sono scintille sulla sicurezza Piante sulle pareti delle scuole e negli immobili di case popolari in nome di un secondo mandato “green” a 360 gradi. E’ la promessa del sindaco Dario Nardella durante la presentazione […]
Il Giglio per Mirco Schiavoni, Luca Innocenti e Yené Corinna Bonati
La tripletta degli atleti fiorentini ai World Roller Games di Barcellona festeggiata in Consiglio Giglio di Firenze per Mirco Schiavoni, Luca Innocenti e Yené Corinna Soro Bonati. I tre atleti della Firenze Oltrarno Pattinaggio lo hanno ricevuto dalle mani dell’assessore allo sport Cosimo Guccione per la loro straordinaria impresa ai World Roller Games di Barcellona. Schiavoni […]
Stereotipi di genere, premiati i lavori di 10 studentesse toscane
La cerimonia si è svolta alla Biblioteca Toscana alla presenza della vicepresidente della Regione Monica Barni e del presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani Sono dieci le studentesse vincitrici dell’edizione 2018 del concorso varato dalla Regione in collaborazione con la Commissione regionale pari opportunità e gli atenei toscani, con l’obiettivo di studiare e contrastare il […]
Elio Gabbuggiani, uomo della Resistenza e delle Istituzioni
Una mostra documentaria al palazzo del Pegaso ricorda il primo presidente del Consiglio Regionale che poi nel 1975 divenne sindaco di Firenze Uomo della Resistenza e uomo delle istituzioni. Ad Elio Gabbuggiani, primo presidente del Consiglio regionale della Toscana, è dedicata una mostra documentaria, che si sviluppa negli ambienti circostanti la sala del Gonfalone nel palazzo […]
Patto per il lavoro in Toscana: obiettivo 110mila nuove assunzioni
L’intesa firmata in Regione con sindacati e categorie interessate. Rossi: “Finiremo il mandato a pieni giri” Più di 8 miliardi di investimenti pronti per riattivare una sostanziosa crescita economica che contribuirà a creare 110.000 nuovi posti di lavoro in cinque anni, con una media di 20.000 occupati in più all’anno. Sono questi i numeri fondamentali […]
Rifiuti, la rivoluzione parte a ottobre
Cambiano i metodi di raccolta per cittadini e imprese. E arrivano i cassonetti “intelligenti”: obiettivo differenziata al 70% nel 2024 Differenziata oltre il 70% in cinque anni e riciclo di almeno il 55% dei materiali. E’ l’ambizioso progetto di riorganizzazione dei servizi per la città collegati al nuovo piano industriale di gestione del ciclo dei […]
Tramvia da Piazza Libertà a Bagno a Ripoli: sarà in parte senza fili
La Regione coprirà l’adeguamento del costo di progettazione della linea 3.2: sui viali i convogli andranno a batteria La Regione Toscana, con una delibera approvata all’unanimità dalla Giunta, ha accettato di coprire per intero l’adeguamento del costo della progettazione definitiva della nuova linea 3.2 e delle opere ad essa connesse, necessario soprattutto per costruire l’estensione […]
Nardella ai diciottenni: “Firenze è vostra, la dovete amare e cambiare”
Salone dei Cinquecento gremito per la festa dei neomaggiorenni Sono arrivati in 300 nel Salone dei Cinquecento: accompagnati da mamme, genitori, nonni e parenti. Tutti insieme per ‘18esimo a Palazzo’, l’iniziativa che raccoglie e festeggia a Palazzo Vecchio i neodiciottenni fiorentini. Alla cerimonia, condotta dal giornalista Giacomo Guerrini, presenti il sindaco Dario Nardella, l’assessore alle […]
Imu, Cosap e tassa di soggiorno: recuperati 2,5 milioni di euro
Federico Gianassi: ” “Più risorse e servizi per la città senza aumentare le tasse” Due milioni di euro recuperati dalla lotta all’evasione di Imu e Cosap, altri 500mila da quella all’imposta di soggiorno per le locazioni turistiche. Serviranno per la tramvia, per il verde pubblico, per la scuola e per la cultura. E’ soddisfatto l’assessore […]
La Martinella suona per ricordare il bombardamento di Gifu
La martinella ricorda il bombardamento di Gifu
La poesia di Anne Sexton in Piazzetta dello Sprone
L’evento nelle proposte di “Aspettando Settembre in Piazza della Passera”. Sarà una serata dedicata alla poesia quella di oggi, martedì 9 luglio, alle 21 in piazzetta dello Sprone. I critici Alba Donati e Andrea Sirotti presenteranno la seconda edizione della traduzione di “Poesie d’amore” di Anne Sexton, a vent’anni dalla prima pubblicazione. L’evento, inserito all’interno della rassegna “Aspettando settembre in […]