L’antica tradizione torna dopo più di un secolo e con il Gran Ballo a Palazzo Vecchio sostegno a Venezia colpita dall’acqua alta Dopo più di un secolo, torna a Firenze l’antica tradizione del Carnevale grazie a due appuntamenti che si terranno il 21 e il 22 febbraio e saranno realizzati in collaborazione con Carnevalia e […]
Archivio notizie
Topo Gigio trova casa alla Manifattura
Si inaugurano oggi gli studi fiorentini di “DogHead Animation”, lo studio di produzione che dopo un anno di attività vanta già collaborazioni illustri e una serie Tv incentrata sul mitico pupazzo creato da Maria Perego Topo Gigio trova casa alla Manifattura Tabacchi. Si inaugurano questo pomeriggio alle 18 in una delle aree riqualificate della struttura […]
Nuovo stadio, pubblicato il bando per l’area Mercafir
Nardella assicura tempi veloci e chiede al privato di essere altrettanto “fast”. E poi presenta il masterplan per il nuovo mercato agroalimentare Uno stadio coperto da almeno 35mila posti, 18.300 metri quadrati di attività commerciali, 8mila metri quadrati di direzionale, 4.200 metri quadrati di strutture recettive sulle quali far sorgere un albergo da 200 camere […]
Incontro Nardella-Bonaccini per le Olimpiadi 2032
Si è svolto questa mattina a Palazzo Vecchio. Il 5 marzo vedranno il ministro dello Sport Spadafora Un incontro per parlare di possibili sinergie tra Firenze e l’Emilia Romagna: è quello che si è svolto questa mattina a Palazzo Vecchio tra il sindaco di Firenze Dario Nardella e il presidente della Regione, appena riconfermato, Stefano […]
A marzo torna “Primavera d’impresa”
La seconda edizione della rassegna che premia la creatività degli imprenditori toscani si svolgerà alla Fortezza Vecchia di Livorno Dare spazio e visibilità alle micro, piccole e medie industrie. E’ l’obiettivo di Primavera d’Impresa 2020, l’iniziativa regionale giunta alla sua seconda edizione che quest’anno è in programma a Livorno il 21 marzo alla Fortezza vecchia. […]
Tre Fondazioni per il punto nascita in Congo nel nome di Maria Cristina
Il poliambulatorio, dedicato alla giovane di cui è in corso la causa di beatificazione, nascerà a Nkongolo Monji grazie all’impegno di Meyer, CR Firenze, Il Cuore si Scioglie e Grazie a Piene mani Un punto nascita con sei letti e altrettanti per degenza, oltre a un’area per accettazione e diagnostica e a uno spazio di […]
L’ira di Nardella per le frasi della Prof.: “Mi vergogno sia successo qui”
Non si placano le polemiche dopo le frasi choc che sarebbero state rivolte dalla docente all’indirizzo di Liliana Segre. E il sindaco annuncia una visita a scuola “Mi vergogno che questa cosa sia successa proprio a Firenze, città medaglia d’oro della Resistenza e città legatissima a Liliana Segre, oltre che città che ha sofferto sulla […]
“No alla riforma della prescrizione”
Forza Italia manifesta davanti al Palazzo di Giustizia: “I processi avranno tempi biblici” “No alla riforma della prescrizione”. L’appello arriva dal capogruppo in Comune e coordinatore cittadino di Forza Italia Jacopo Cellai che assieme alla responsabile del dipartimento giustizia Maria Grazia Internò e ad alcuni avvocati del partito hanno manifestato davanti all’ingresso principale del tribunale […]
Bufera per le dichiarazioni choc della Prof su Liliana Segre
La condanna unanime di Pd, SPC e Lista Nardella: “Affermazioni inaccettabili” E’ bufera sulla professoressa della scuola media Mazzanti di via Novelli (Quartiere 2) che secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione avrebbe rivolto frasi choc all’indirizzo della senatrice Liliana Segre. La vicenda è accaduta lunedì scorso durante le celebrazioni della Giornata della Memoria dedicata […]
Coronavirus: FdI chiede spiegazioni in Consiglio
Draghi: “Vogliamo sapere cosa intende fare la Giunta per fronteggiare un eventuale rischio contagio” Il Coronavirus arriva in Consiglio Comunale. Ma per fortuna non si tratta del primo caso segnalato in città. Più semplicemente è una domanda di attualità rivolta dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Draghi, al sindaco Nardella che verrà discussa lunedì prossimo […]
Sportello e numero di telefono per le vittime di odio razziale
L’iniziativa sarà attiva dal 2 marzo nella sede dell’Ong fiorentina Cooperazione per Sviluppo Paesi Emergenti Uno sportello e un numero telefonico attivi tutta la settimana per segnalare quella che sta sempre di più diventando una vera e propria emergenza: le aggressioni e gli insulti razziali. Saranno attivi dal 2 marzo prossimo presso la sede dell’Ong […]
Cavea e periferie saranno le protagoniste dell’Estate 2020
Presentate le linee della kermesse che inizierà a maggio e terminerà a ottobre. Sacchi: “Valorizzare le zone meno centrali della città” Quindici nuovi punti dedicati alle periferie, un budget che da 1.075mila euro del 2019 passa a 1.135mila, confermata la durata estesa e diffusa da maggio a ottobre: con un’attenzione particolare questa volta alla Cavea […]
Una piazza ricorderà Lando Conti, sindaco Pri ucciso dai terroristi
Sorgerà nell’area di circolazione davanti al tribunale. Bianca Bianchi e Giuseppe Rimbotti nelle altre due intitolazioni decise dalla Giunta Una piazza intitolata a Lando Conti, sindaco Pri dal 1984 al 1985, barbaramente ucciso dai terroristi delle Brigate Rosse il 10 febbraio 1986 mentre a bordo della sua auto si stava recando a una seduta del […]
Due appuntamenti con l’arte contemporanea alla Manifattura
Robert Pettena conduce “La Meraviglia Talks” e allo spazio TOAST la mostra Super Cavalli (29.01.2020 – 25.03.2020) a cura di Stefano Giuri Arte contemporanea ancora protagonista alla Manifattura Tabacchi con due eventi in programma domani, mercoledì 29 gennaio. Alle 19 Robert Pettena conduce “La Meraviglia Talks”, il ciclo di incontri d’arte aperti al pubblico, durante i […]
50 eventi in tutta la città: torna il ‘Black History Month Florence’
La rassegna, dedicata alla promozione della diversità delle culture afro-discendenti prenderà il via a febbraio Oltre 50 eventi diffusi in tutta la città. Torna per la quinta edizione il ‘Black History Month Florence’, il festival dedicato a promuovere la cultura “black” e la diversità delle culture afro-discendenti nel contesto italiano, con un’attenzione particolare all’integrazione e […]