Il Soprintendente attende il progetto di Padre Giuseppe Pagano ma resta perplesso sull’utilità di recintare il sagrato Contrario alla cancellata sul sagrato di Santo Spirito perché deturperebbe la Basilica. Padre Giuseppe Pagano, superiore degli Agostiniani, non ha fatto in tempo ancora a presentare il suo progetto per fermare il degrado e la Mala Movida che […]
Archivio notizie
Al Visarno la festa del calcio si chiama Totaalvoetbal
Tre giorni di tornei, incontri, cinema, mostre, cimeli e collezionismo nel nome dell’Olanda di Cruijff e del suo calcio totale secondo ai Mondiali 1974 Tre giorni di tornei, incontri, editoria e cinema di settore, calcio simulato cimeli e collezionismo: nel nome di quel calcio totale che permise all’Olanda di Neeskens e Cruijff di arrivare seconda […]
Torna a splendere Il Terrazzo di Giunone e ritrova il Putto del Verrocchio
I lavori di restauro resi possibili grazie al contributo di Friends of Florence presentati oggi a Palazzo Vecchio Torna a risplendere il Terrazzo di Giunone, attiguo alla Sala degli Elementi nel museo di Palazzo Vecchio. E con lui il Putto del Verrocchio, anch’esso sottoposto a un accurato restauro nei mesi scorsi dopo le mostre a […]
Deanna Sardi: “Abbattuto un raro esempio di pineta urbana”
Dopo il taglio di 24 pini per avviare la riqualificazione di Piazza della Vittoria, l’Associazione difende le 13 essenze per adesso sopravvissute “Quei pini, abbattuti fra il 17 e il 21 febbraio, erano sani e non costituivano un pericolo per la popolazione. Anzi erano un raro esempio di pineta urbana”. Deanna Sardi, vicepresidente e portavoce dell’Associazione […]
Covid-19, Giani: una legge contro fake news e sciacallaggio commerciale
La proposta prevede la costituzione di un Osservatorio che monitori prezzi e notizie false. “Venite in Toscana senza preoccupazioni” Guerra alle fake news e allo sciacallaggio commerciale legati all’emergenza Coronavirus. Ad annunciarla, attraverso una proposta di legge, è il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani: la nuova normativa però per diventare valida dovrà […]
Coronavirus, Cosap sospesa per tavolini e dehors. E Sacchi rilancia: “Non chiudiamoci in casa”
Il Comune a sostegno delle attività economiche, mentre l’assessore alla cultura invita ad andare a teatro, al cinema e nei musei Turismo e cultura a sostegno di Firenze contro la paura da Coronavirus. Il sindaco Dario Nardella e l’assessore al bilancio e al commercio Federico Gianassi hanno deciso di sospendere a tutte le attività del […]
Sacchi: “Coronavirus, sinergie comuni fra Pitti e Salone del Mobile”
L’assessore alla cultura lancia una campagna di comunicazione tra Firenze e Milano nei giorni delle due kermesse sovrapposte per l’emergenza Coronavirus, mentre fioccano slittamenti e cancellazioni di eventi Nella settimana tra il 16 e il 21 giugno il Salone del Mobile di Milano e Pitti Uomo a Firenze metteranno l’Italia al centro del dibattito e […]
Scuole chiuse e Ztl aperta: ecco le proposte della Lega sul Coronavirus
Sostegno al settore economico e turistico, oltre a un’attenta campagna informativa. Bussolin: “Nardella venga in Consiglio a relazionarci” Scuole superiori e università chiuse, le prime fino al 2 marzo e la seconda fino al 4 marzo; apertura della Ztl per non favorire eventuali contagi utilizzando i mezzi pubblici; sospensione dell’imposta di soggiorno; un fondo d’aiuto […]
Leone X va a Roma e il Comitato si dimette
Scontro agli Uffizi tra il Comitato scientifico e il direttore Schmidt per il prestito dell’opera in occasione della mostra dedicata a Raffaello Raffello fa litigare il comitato scientifico degli Uffizi e il direttore Eike Schmidt. La polemica riguarda il prestito del ritratto di Leone X che dovrebbe trasferirsi in prestito dalla Galleria fiorentina alle scuderie […]
Primo caso di Covid-19 in città: Cocollini (Lega) chiede task-force
Intanto a Palazzo Vecchio è stato costituito il Centro Operativo Comunale (Coc) che monitorerà la situazione sul territorio Subito una task force a Palazzo Vecchio con i rappresentanti di tutte le forze politiche e delle associazioni del volontariato affinché vengano messe in campo – in collaborazione con la Protezione Civile – le proposte e le […]
Vannucci su Santo Spirito: “Mettere la cancellata sarebbe una sconfitta”
Padre Giuseppe pronto a recarsi dal Soprintendente Pessina per illustrargli la sua idea di protezione della Basilica La cancellata sul sagrato di Santo Spirito? Secondo l’assessore alla sicurezza Andrea Vannucci non è necessaria in quanto l’amministrazione ha messo in campo tutta una serie di interventi per “rendere la piazza più vivibile”. In consiglio arrivano le […]
Maria Federica Giuliani: “Riportiamo Stefano a casa”
L’appello in Consiglio per il rientro del giovane residente a Pontassieve rimasto ferito in un incidente stradale a Zanzibar. E gli amici promuovono una raccolta fondi su Internet “Riportiamo Stefano a casa”. Dal Consiglio comunale di Firenze arriva un appello per far tornare a Pontassieve un concittadino dell’area metropolitana, Stefano Casamenti, bloccato in Kenia a […]
Joan Giacomin vince il premio “I Profumi di Boboli”
L’artista e scrittrice olfattiva veneziana, è già stata protagonista di “Carnet de Voyage. Il profumo illustrato” assieme a Guido Fuga illustratore di Hugo Pratt E’ Joan Giacomin, veneziana, 49 anni, la vincitrice della quarta edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli” per la migliore creazione di una fragranza inedita e originale. Il tema di questa edizione del Premio […]
La cancellata sul sagrato di Santo Spirito arriva in Consiglio
Dopo la clamorosa iniziativa di padre Giuseppe Pagano di rimuovere le fioriere messe per limitare i bivacchi, opposizione all’attacco con Alessandro Draghi: “Vogliamo sapere se il sindaco è d’accordo” “Tre anni fa il sindaco Nardella ipotizzò e fece utilizzare gli idranti contro coloro che bivaccavano sui sagrati delle chiese nel centro storico. Adesso vogliamo sapere […]
Il Family ToDay racconta mutamenti e complessità della famiglia
L’evento nazionale, organizzato da GenGle in collaborazione con il Comune, è in programma il 28 marzo in sette diversi punti della città Un evento dedicato alla famiglia e alle sue trasformazioni, parlandone in modo trasversale, coinvolgendo cittadini e addetti ai lavori. Perché nella società attuale le famiglie si modificano, si stringono, si allargano, necessariamente aumentano […]