Il Sindaco risponde a muso duro alla lettera del Patron Viola in cui stamattina annunciava il disimpegno della società sul progetto Mercafir A colpi di lettera. Dario Nardella, in una lettera inviata a tutti i fiorentini, risponde a muso duro al Patron della Fiorentina Rocco Commisso che in mattinata in un’altra missiva aveva annunciato la […]
Archivio notizie
La Fiorentina non parteciperà alla gara Mercafir
Le decisione in una lunga lettera del Patron Commisso. Opposizioni all’attacco della Giunta Nardella: “Si fermi tutto prima che sia troppo tardi” La Fiorentina non parteciperà alla gara pubblica per l’acquisizione dell’area sud della Mercafir dove nelle intenzioni dell’amministrazione guidata dal sindaco Dario Nardella avrebbe dovuto sorgere il nuovo stadio per le partite casalinghe della […]
Annullato l’incontro sui beni confiscati alle Mafie
L’emergenza Coronavirus fa saltare il battesimo dell’associazione “Politica Ora!” L’emergenza Coronavirus fa saltare il battesimo della neonata associazione “Politica Ora” in programma domani venerdì 6 marzo alle 18.30 al Caffè Le Murate. In osservanza al decreto ormai ribattezzato “chiudo, non chiudo? Chiudo” vergato ieri pomeriggio in tutta isteria dal Governo Conte, il fondatore del sodalizio […]
Covid-19, Comune sospende gratuità dei musei
Intanto il sindaco Dario Nardella incontra categorie economiche, sindacati e operatori del territorio per costituire una cabina di regia unica per convogliare le richieste a Regione e Governo Sospesa la gratuità dei musei civici prevista il 6, 7 e 8 marzo. La decisione è stata presa dal Comune a seguito dell’irrigidimento delle misure di prevenzione […]
Nasce “Politica Ora!”: “Restituire ai cittadini i beni confiscati alle mafie”
Venerdì al Caffè Le Murate il battesimo per la nuova associazione creata da Roberto d’Ippolito che mette al centro la grande politica Utilizzare al meglio i beni sottratti alla mafie e alle diverse organizzazioni criminali sul territorio nazionale. E’ l’obiettivo della neonata associazione “Politica Ora!” che farà il suo esordio venerdì 6 marzo alle 18.30 […]
“Firenze, la sua coperta di Linus”. Una passeggiata ricorda Carla Voltolina
Moglie adorata di Sandro Pertini e staffetta partigiana durante la guerra di Liberazione, per molto tempo fu assistente volontaria di psicologia a Santa Maria Nuova “Firenze è sempre stata nel suo cuore: era un po’ la sua coperta di Linus, quando aveva bisogno di stare sola e serena aveva Firenze”. Da ieri mattina la passeggiata […]
Nardella e Commisso, ora un patto per il Nuovo Franchi
Dal Comitato Vogliamo il Franchi riceviamo questo contributo che pubblichiamo integralmente Firenze – Punto e a capo. Manca l’ufficialità da parte della Fiorentina, ma da giorni le cronache cittadine e nazionali di giornali, siti, radio e TV private e pubbliche annunciano l’imminente NO di Commisso al bando delle illusioni del Comune per l’area Mercafir. Si […]
Covid-19, la Lega invita le categorie a Palazzo Vecchio
L’incontro venerdì 6 Marzo in Sala Firenze Capitale. Bussolin: “Un tavolo permanente e unitario per far ripartire la città” Un tavolo permanente e unitario per fare ripartire Firenze. E’ la proposta della Lega per l’emergenza Corunavirus in città che venerdì 6 marzo alle 14.30 nella sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio invita le diverse categorie […]
Draghi: “In via dell’Ortone il Comune inventa la Zona pedonale limitata”
In Consiglio il capogruppo di Fratelli d’Italia si è presentato con una piccola inferriata a rete e un cartello di divieto d’accesso per protestare contro la chiusura della stradina “Dopo la Ztl, il Comune inventa la Zpl: Zona pedonale limitata”. A mezza strada tra l’ironia e la critica aspra, Alessandro Draghi commenta così la decisione […]
Coronavirus, Nardella: “Da soli non possiamo farcela”
Comunicazione in Consiglio del sindaco che lancia un appello all’unità e aggiunge: “L’impatto sul bilancio sarà pesante” Costituzione di un fondo di garanzia delle banche, sospensione delle rate dei mutui sugli investimenti in corso, cassa integrazione in deroga per le piccole aziende e per le imprese sociali come avvenne per la crisi del 2008, deroga […]
Renzi: Covid-19, per Firenze ricaduta economica superiore all’11 settembre
Il leader di Italia Viva ha incontrato in Consiglio Regionale le associazioni di categoria. “In questo momento c’è bisogno di una cosa sola: stare insieme” “Penso che stiamo vivendo una crisi dal punto di vista delle ricadute economiche che a mio giudizio per Firenze è superiore anche a quella dell’11 settembre. C’è proprio un tema […]
Santo Spirito, venerdì Via Crucis sul sagrato
Sabato 14 marzo inizia il ciclo dei Convegni che avrà al centro la donna nel pensiero di Agostino e nell’arte di S. Spirito La donna nel pensiero di Agostino e nell’arte di Santo Spirito è il tema dei Convegni di Santo Spirito, organizzati dalla comunità agostiniana, che prendono il via sabato 14 marzo con un […]
Rischio Tar per la cancellata di via dell’Ortone?
Il Comitato Cittadini per Firenze ha dato mandato all’avvocato Mossuto di valutare un possibile ricorso, mentre la Prefettura precisa che la richiesta del Comune è tuttora all’esame del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico Potrebbero finire direttamente al Tar i cancelli di via dell’Ortone installati dal Comune su sollecitazione di alcuni residenti per far […]
Coronavirus, lunedì la comunicazione in Consiglio
L’assemblea civica si occuperà anche del cancello di via dell’Ortone e delle dimissioni del Comitato Scientifico degli Uffizi L’infezione da Coronavirus sarà il piatto forte del Consiglio comunale che si riunisce lunedì 2 Marzo alle 14.15 nel Salone de’ Dugento. In aula, dopo richieste e polemiche da parte dei gruppi di opposizione, arriva la comunicazione […]
Covid-19, contro la paura musei civici aperti e gratis dal 6 all’8 marzo
Tommaso Sacchi e Dario Nardella: “Ritrovare l’entusiasmo di essere comunità”. E a Empoli sono una ventina i siti che hanno aderito Musei civici aperti e gratis per tre giorni. A Firenze, per dare un ulteriore segnale di apertura e di fiducia nei confronti della paura da Coronavirus, il 6, 7 e 8 marzo il museo […]