Il Sindaco e il viceministro all’istruzione Ascani hanno festeggiato l’ultimo giorno di scuola con gli alunni della Carducci e della Dino Compagni: “Il Parlamento abbia un sussulto di dignità e tolga 1,5 miliardi dal sussidio ad Alitalia per darli alla scuola” – FOTOGALLERY
Archivio notizie
“La maggioranza non vuole la Fiorentina al Franchi”
Lega all’attacco dopo la bocciatura di un ordine del giorno in cui si chiedeva di rimuovere ogni vincolo burocratico che impedisca il rifacimento dello stadio. Replica il Pd: “Solo strumentalizzazioni per cercare visibilità” Acque agitate ieri pomeriggio in Consiglio sul tema stadio. Al termine della comunicazione del sindaco Dario Nardella sullo stato dell’emergenza Covid-19 in […]
Slitta al 2021 il Premio Fiesole ai Maestri del cinema
Il riconoscimento, in passato attribuito a Luchino Visconti, Ingmar Bergman e Orson Welles, e l’anno scorso attribuito a Paolo Sorrentino, non ci sarà a causa delle pesanti restrizioni Covid
Un bosco a Trespiano ricorderà i morti per Coronavirus
La comunicazione del sindaco Nardella sullo stato dell’emergenza Covid in città nel Consiglio che torna a riunirsi a Palazzo Vecchio. Territorio suddiviso in nove zone e riprogrammazione dei vigili di quartiere per la sicurezza, mentre per lo stadio si aspetta di esaminare le opzioni proposte dal presidente Viola Commisso
Un palio per ogni ospedale, omaggio a sanità e volontariato
Il 24 giugno a Santa Croce Calcianti e Corteo Storico ringrazieranno chi ha alleviato le sofferenze di malati e persone fragili durante l’emergenza Covid. Vannucci: “Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città”
“Stanchi di spaccio e violenza”. In piazza per dire No al degrado
Alla passeggiata per la legalità ha aderito anche la Lega che rilancia il tema sicurezza. Bussolin e Ruggero: “Servono atti concreti da parte dell’amministrazione per risolvere il problema”
Lunedì nel Salone dei Cinquecento torna il Consiglio
Dopo tre mesi esatti il rientro nella sede istituzionale con la comunicazione del sindaco Nardella sullo stato dell’emergenza Covid in città Torna a riunirsi, dopo tre mesi esatti, il Consiglio comunale a Palazzo Vecchio. L’assemblea civica, presieduta da Luca Milani, è convocata per lunedì 8 giugno alle 14.30 nel Salone dei Cinquecento che permette di […]
Il futuro della Fiorentina passa da Campi e Bagno a Ripoli
Doccia fredda per Campo di Marrte nella conferemnza stampa del presidente viola Rocco Commisso che annuncia l’opzione di acquisto per i terreni nella piana campigiana dove potrebbe sorgere il nuovo stadio
S. Giovanni ‘al cubo’: Firenze, Torino e Genova in un’unica piazza virtuale
Per la prima volta una piattaforma TV e web permetterà di seguire, nel rispetto delle misure di contenimento per il Coronavirus, tutti gli eventi proposti dalle tre città per la festa del Santo Patrono
Ecco la mappa per scoprire la città in bicicletta
Arriva negli Infopoint la cartina che presenta i 90 chilometri di piste ciclabili sul territorio e i nuovi percorsi pensati per la mobilità sostenibile nella fase di ripartenza. Del Re e Giorgetti: “Saranno una vera e propria bussola per turisti e fiorentini”
Borghi “indipendenti” e “futures turistici”, così rinasce Firenze
Il piano per la rinascita della città dopo l’emergenza Coronavirus, presentato dal sindaco Dario Nardella, da ieri è pubblicizzato nei cinque quartieri attraverso totem, pannelli, schermi digitali. Ecco le caratteristiche principali
Sconti del 10% e Welcome card, per i turisti accoglienza speciale
E’ l’obiettivo del nuovo strumento di promozione pensato dal Comune. Le attività che aderiranno avranno un ritorno in promozione e i visitatori una serie di servizi per vivere più completamente la città
Passeggiata per la sicurezza sabato alle Cascine
L’iniziativa della Lega per ribadire il no a degrado e spaccio che da anni attanagliano il parco monumentale cittadino e per chiedere un presidio fisso delle forze dell’ordine
Cultura motore di cambiamento per ripensare la città sostenibile
Domani nuovo appuntamento on line con “La Città-Le città”, ospite Tommaso Sacchi. E la prewiew del 2 giugno dei tre musei civici riaperti raccoglie 300 visitatori, 800 gli utenti delle biblioteche
Stadio, asse Firenze-Roma per rivedere i regolamenti sui monumenti vincolati
E’ la proposta del M5S in attesa della video conferenza di sabato in cui il presidente Rocco Commisso farà sapere la sua opinione dopo le dichiarazioni di Nardella. Minoranze all’attacco: “Si è perso un anno per nulla”