Barbara Nannucci (Lega): “Le istituzioni cittadine si attivino per la messa in sicurezza di questi luoghi del ricordo”
Archivio notizie
Agli Allori ricordata la grande giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci
Il 15 settembre di 18 anni fa si spegneva a Firenze al termine di una lunga e durissima malattia (l’aveva definito “l’alieno”) l’autrice de “La Rabbia e l’orgoglio”. Il nostro direttore la ricorda così
Spaccate a Ponte al Pino, Giorgio annuncia passaggi più frequenti della Municipale
La risposta di Palazzo Vecchio ai due flash mob tenutesi in via Pacinotti e a San Jacopino sulla sicurezza. Giorgio: “Hanno ragione i cittadini, saremo i loro portavoce, pronti a fare la nostra parte”
Spaccate, doppio flash-mob alle Cure a San Jacopino per chiedere maggiore sicurezza
FdI annuncia cinque interrogazioni e la richiesta di consigli di quartiere aperti insieme un consiglio comunale dedicato. Mossuto (Lega): “Palazzo Vecchio sottovaluta il problema”. Locchi (FI): “Vanno adottati provvedimenti straordinari”
Volley maschile, la nuova stagione si apre a Firenze con la Supercoppa
In campo le quattro migliori squadre italiane. Appuntamento sabato 21 e domenica 22 a Palazzo Wanny. Sarà anche l’occasione per vedere sul campo molti atleti medagliati alle Olimpiadi di Parigi
Confronto aperto su temi comuni ai territori. Parte la collaborazione tra Funaro e Bugetti
Primo incontro oggi su multiutility, mobilità e politiche culturali. Seguiranno altri incontri periodici: tre obiettivi imprescindibili: investimenti per migliorare i servizi, transizione ecologica e ricadute sui territori
Fondazione Gori, consegnate le Borse di formazione lavoro a sei nuovi artigiani pellettieri
Intanto prende il via il nuovo corso di orientamento rivolto a ragazze e ragazzi con fragilità. Anche loro avranno l’opportunità di imparare la lavorazione manuale della pelle e del cuoio
Dodici appuntamenti per riscoprire il cinema di Michelangelo Antonioni
Prende il via il 16 settembre alla Compagnia la rassegna dedicata al grande Maestro, autore della cosiddetta “Trilogia dell’incomunicabilità”. Tra i film Blow up, Professione Reporter e Zabriskie Point
Gli trovano in casa oltre sei chili di stupefacenti
Colpo grosso degli agenti del Commissariato di Rifredi che hanno arrestato un 30enne fiorentino. Nell’appartamento aveva anche il kit del perfetto spacciatore e 2600 euro in contanti
Avvicendamenti alla Questura fiorentina
La portavoce del Questore, Commissario capo Vanessa Pellegrino, passa alla Squadra Mobile, al controllo del territorio arriva il Commissario capo Alessio Del Gigia
Spazio di riposo e di ristoro ma anche di aggregazione: a Firenze arriva ‘Casa rider’
Sorgerà entro l’anno in via Palmieri nei locali di una struttura del Comune. I ciclofattorini, oltre a riposarsi potranno contare anche su servizi di informazione e orientamento
Trasporto pubblico, sconti fino all’82% per studenti e studentesse dell’ateneo fiorentino
Rinnovato l’accordo con AT per il nuovo anno accademico tra Comune, Regione, Ateneo fiorentino e Dsu Toscana. Giani: “Le risorse messe a disposizione sono ben spese”
Quattro giorni tra celebrazioni, musica e cinema per ricordare il sacrificio dei Martiri di Fiesole
Ottanta anni fa la morte dei tre Carabinieri Alberto La Rocca, Vittorio Marandola e Fulvio Sbarretti che si consegnarono e furono fucilati dai nazisti risparmiando così le vite di dieci civili
Vandalismo scatenato su auto e moto a Novoli, Porta Romana e piazza Vittorio Veneto
Non si fermano i danneggiamenti che questa volta coinvolgono altri rioni cittadini. In totale sono una dozzina i mezzi coinvolti nei raid. La Polizia denuncia cinque stranieri
Regionali di Trenitalia: si rinnovano binari e scambi sulla Firenze-Pisa
I lavori riguarderanno circa 20 chilometri di binari (dal 30 settembre al 3 dicembre) e i deviatoi nella stazione di San Romano (dal 19 novembre al 22 dicembre). Tutte le modifiche sul sito di Trenitalia