Il nuovo servizio, deciso durante la riunione del Cosp in Prefettura, prenderà il via nei primi giorni di ottobre. Il sindaco: “Dovrà inserirsi in un progetto di valorizzazione del parco come luogo di socialità”
Archivio notizie
Fai tap su bus e tramvia pagando con Visa e vinci la finale del Superbowl a New Orleans
Dal 20 al 30 settembre viaggio offerto per chi fa tap con carta Visa su bus e tramvia, oltre alla possibilità di recarsi il prossimo 9 febbraio negli Stati Uniti per assistere all’ultimo atto del football americano
“Troppe auto in circolazione, bisogna investire di più sul trasporto pubblico”
Secondo gli Ingegneri “la tramvia è necessaria ma non è sufficiente, occorre puntare anche sul treno, migliorare gli spostamenti a bordo degli autobus e favorire l’integrazione tra i sistemi”
“Nessun Comando NATO né a Firenze e neppure altrove”
Sabato 21 la manifestazione per protestare contro l’insediamento del Quartier Generale Sud dell’Alleanza Atlantica alla caserma Predieri di Rovezzano. “Riportare l’attenzione su un tema volutamente ignorato”
Sicurezza: Funaro pensa a una fondazione per il parco delle Cascine
Nella giunta di ieri a Chiusi della Verna messe sul tavolo le linee a cui si ispirerà il nuovo esecutivo di Palazzo Vecchio: case popolari, affitti brevi, parcheggi, welfare, riqualificazione di piazze gli altri punti
Marrazza e Galimberti: ‘Quel progetto è ad alta criticità per ordine pubblico e sicurezza’
Pec dell’ex candidata sindaco di Ri-Bella Firenze e dell’esponente del Comitato Vitabilita a Questore e Prefetto contro il progetto definitivo (già approvato dalla conferenza servizi) della tramvia che passerà dallo Stadio
Funaro tiene la prima Giunta programmatica al Santuario della Verna
“Abbiamo discusso fino a tardi delle priorità da affrontare immediatamente”. Oggi le linee di indirizzo del primo mandato
Nuovi comandanti per le Compagnie Carabinieri di Empoli e Borgo San Lorenzo
I due ufficiali, che vantano una grande esperienza sul campo, arrivano rispettivamente dal Nucleo Investigativo di Ostia e da quello di Forlì
Resistenza a pubblico ufficiale e spaccio, quattro arresti e una denuncia tra Firenze e Vicchio
E’ il bilancio di una serie di servizi coordinati dei Carabinieri che hanno portato anche a identificare 101 persone (di cui 44 stranieri) e a sottoporre a controllo 23 veicoli
La Lega torna alla carica sul taser alla Municipale
Il Capogruppo del Carroccio Guglielmo Mossuto presenta una mozione nella quale si chiede l’inizio della sperimentazione anche per la PM fiorentina. “A Milano si può fare, perché quindi non farlo anche qui?”
Prorogate al 31 dicembre le vetrofanie di parcheggio per i residenti
La decisione in vista di una complessiva riorganizzazione della sosta in città. Positivo il commento di SPC e Italia Viva che in Consiglio avevano chiesto cosa avesse intenzione di fare il Comune alla scadenza di fine mese
Uffizi, al via lezioni accademiche aperte a tutti. Verde annuncia il rilancio del Teatro di Bacco
Il Direttore delle Gallerie: “I musei non sono solo esposizione d’opere d’arte ma anche e soprattutto ricerca scientifica”
Ucraina, a Firenze un’ambulanza crivellata dai proiettili dell’esercito russo
Il mezzo di soccorso esposto in piazza Signoria. Obiettivo: testimoniare l’orrore della guerra in Ucraina che colpisce anche e soprattutto i civili e raccogliere fondi per una nuova ambulanza da inviare nel Paese
Funaro: “Grande attenzione sulla sicurezza”, ma in via Palazzuolo va in scena un’altra aggressione
Il sindaco commenta i dati diffusi da Sole 24 ore (Firenze terza città italiana come indice di criminalità) mentre ad essere aggredito stavolta è stato il titolare di un bar dopo una discussione sembra per futili motivi
1.351 rapine e 60mila denunce registrate nel 2023: Firenze è terza dietro a Milano e Roma
Sono i dati registrati dal Sole 24 ore per il 2023. Preoccupano anche le violenze sessuali (171 denunce), i danneggiamenti (quasi 7.000) e le lesioni dolose (1.382). Ottavo posto infine per crimini legati alla droga