Otto banchi, tre per la vendita di generi alimentari e cinque per i generi vari. Sarà attivo mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 14. Dormentoni: “Ulteriore elemento di vivacizzazione sociale”
Archivio notizie
Francesca e Andrea i nomi più usati: e al Q5 sono Hu, Chen, Wang, Zhou, Wu i cognomi più usuali
Sono alcune delle curiosità del Bollettino di Statistica di febbraio. Tra i nuovi nati la scelta va su Sofia e Leonardo. Per i cognomi più diffusi la palma va a Rossi, Bianchi e Innocenti
Lavoro come riscatto e reinserimento sociale: McDonald’s assume due detenuti a fine pena
Entrambi stanno concludendo un periodo di tirocinio organizzato da Caritas e Fondazione CR. Troisi: “Sono volenterosi e pieni d’entusiasmo. Sanno che si tratta di una bella opportunità”
Consegnate ad Alessandro Barbero le chiavi della città. “Emozionato, Firenze senza pari al mondo”
La cerimonia questa mattina a Palazzo Vecchio. E a una studentessa dice: “Troppo poche le ore a scuola, perché la storia si accresce continuamente”
La Cooperativa Libertas Quaracchi cerca un imprenditore per rilanciare il suo punto ristoro
La struttura, composta da un’ampia sala e una terrazza affacciata sui campi sportivi, era stata chiusa nel 2021 a seguito delle difficoltà economiche legate alla pandemia
Il Mercato delle Cure “perde” il banco di frutta e verdura: dopo 44 anni Marisa e Mario chiudono
L’avventura della famiglia Pecchioli-Falciani era iniziata nel 1949, quando Armando Falciani iniziò a vendere i prodotti della sua terra in Piazza arrivando con un barroccio trainato da un cavallo
Chiara Francini al Teatro Goldoni racconta il suo 8 marzo
L’attrice toscana sul palco in occasione dell’evento “Insieme per cambiare musica” organizzato da La Toscana delle Donne
Torna Spark-Campus, così 160 studenti avranno la possibilità di scoprire le materie STEM
Terza edizione per il progetto di Fondazione CR Firenze a Università e Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, in partnership con Dynamo Academy e Psiquadro. Le iscrizioni sono già aperte
Per i 100 anni la Scuola Cani Guida di Scandicci si regala nuovi spazi e un parco riqualificato
Al via il cantiere per realizzare uno spazio domestico in cui ospitare le persone non vedenti pronto entro la fine del 2026. L’altro intervento terminerà nel 2028, alla vigilia del primo secolo di vita della scuola
Sindaca e Municipale “armati” di cesoie rimuovono le keybox
Scatta da oggi il divieto di esporre le “famigerate” scatolette per le chiavi fuori dagli edifici i cui appartamenti sono utilizzati come affitti brevi. Funaro: “Regolarità, ma anche una risposto di decoro”
Sgomberato all’alba l’ex ippodromo de “Le Mulina”
Operazione congiunta Interforze che ha portato all’allontanamento di 20 persone che bivaccavano all’interno. Giorgio: “Situazione da chiudere prima possibile”. Il plauso di FdI, la critica di Sinistra Progetto Comune
In macchina con una ragazzina di 14 anni: arrestato dalla Polizia
L’uomo, un 61enne già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso in via Faentina: dovrà rispondere di atti sessuali con una minorenne
Visite specialistiche con accettazione fai da te: al via la sperimentazione in Toscana
Potrà essere fatta attraverso l’app Toscana Salute, dal Cup on line o dai Totem PuntoSì presenti nelle strutture interessate
Manetti scrive alle donne di domani: un testimone sulla strada dei diritti
Presentato alla Giunti Odeon “A Penelope che prende la valigia”, il romanzo epistolare scritto dalla giornalista e Capo di Gabinetto della Regione. “Parità di genere non lontanissima, ma ancora lontana”
A settembre in Manifattura il nuovo Centro Medico Synlab
Avrà una superficie di 4.000 mq. Oltre alla diagnostica avanzata, disporrà di circa 40 ambulatori per visite specialistiche e avrà un’area totalmente dedicata alla salute e al benessere della donna