• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Fritto di pesce e tartare di salmone: alla Limonaia arriva il ‘Mare Food Festival’

26 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Fra le proposte culturali da non perdere, in concomitanza con la partenza del Tour de France, l’attore toscano Ubaldo Pantani porta in scena “Bartali”, spettacolo legato alla figura del grande Ginettaccio

Dalla bruschetta di alici passando per le polpette di baccalà fino al fritto di pesce e la tartare di salmone: sono solo alcune delle sfiziosità proposte da Mare Food Festival, un viaggio gastronomico tra i sapori del mare, organizzato dall’associazione Sahara 76 e in programma 27, 28 e 30 giugno alla Limonaia di Villa Strozzi (via Pisana 77, ingresso libero). Nel menù si possono trovare: antipasti (bruschette di alici fresche marinate e cipolla rossa di Tropea; bocconcini di tonno marinato con basilico, soia e olio evo; polpo, gamberi, calamari e ciuffi, salmone con maionese alla paprika piccante. Primi piatti (gnocchetti al ragù di polpo con pomodoro, aglio, basilico e peperoncino; scialatielli ai frutti di mare con ragù bianco di calamari, gamberetti, vongole e cozze). Secondi (polpette di baccalà con maionese alla paprika; mazzancolle in pasta fillo con maionese piccante; fagottini di salmone e di gamberi in pasta fillo, cartoccio di alici impanate e fritte; spada, calamari e gamberoni; frittura di mare con anelli e ciuffi di calamari e gamberi.

Handlogic
Noite

Per quanto riguarda la programmazione culturale, giovedì 27 spazio alla musica con “Fiori sonori”, la rassegna curata dall’associazione Fiore sul Vulcano in cui verrà recuperata la serata del 30 maggio (annullata a causa della pioggia). Ospiti sul palco saranno Handlogic, progetto di alternative rock fiorentino e Noite, nome d’arte per Michael Cartura, invaghito dei ritmi musicali degli anni ’60, nel teatro stage – e parallelamente – il cantautorato di Tommi Scerd e le influenze elettroniche, dark pop e glam rock di Nervi, nel garden stage. Tutti proposti da l’etichetta genovese Pioggia Rossa Dischi.

Venerdì 28 giugno, alla vigilia della partenza del Tour de France da Firenze, un evento legato a Gino Bartali portato in scena dall’attore toscano Ubaldo Pantani. Si tratta dello spettacolo dal titolo “Bartali”, un lavoro teatrale ricco di emozioni e ironia di cui Pantani è autore e interprete. Sul palco sarà affiancato dalla cantante e musicista Felicity, autrice e arrangiatrice delle musiche originali, per la regia di Nicola Fanucchi (evento a ingresso gratuito,  prenotazione obbligatoria telefonando al 3926277248 o via mail a: info@ciclomuseo-bartali.it inizio spettacolo ore 21.15).

Sabato 29 giugno avrà luogo “Velodromo” il party ufficiale di  Bycicle Film Festival, rassegna cinematografica dedicata agli appassionati di bici e cinema, con i dj set di  Bioritmo, Plastique01 e Sciahri.

Per coloro che non amano il pesce sarà sempre possibile degustare ricette medio-orientali e mediterranee, a cui si affiancheranno gustose pizze con impasto napoletano; hamburger; grigliate di carne; appetizer perfetti per l’aperitivo; friggitoria anche di pesce e una selezione di sfiziosi dolci.

Share
Condividi su Facebook
Share
Share this

Argomenti:Limonaia di Villa Strozzi, Mare food festival

Potrebbero interessarti anche

Limonaia di Villa Strozzi e Anconella Garden, pronti i maxischermi per Spagna-Italia
19 Giugno 2024
Torna la ‘Notte Blu’, la transizione digitale al centro degli incontri alla Limonaia di Villa Strozzi
24 Aprile 2024
La finale di Champions: poi talk, eventi e street food per il giugno della Limonaia di Villa Strozzi
9 Giugno 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy