• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

A Radio Accademia il Ratto della Sabina in pugliese ed emiliano

31 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Nuovo appuntamento domani 1 aprile con i podcast creati dagli studenti dell’accademia delle Belle Arti

Torna Radio Accademia, il progetto frutto della collaborazione tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze e la Galleria dell’Accademia di Firenze, che domani 1 aprile propone Al poundeg d’la Sabeina (Il ratto della Sabina), tutta in emiliano e pugliese doc. Radio Accademia, coordinata da Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, e dalla professoressa Federica Chezzi, ha coinvolto un gruppo di allievi del corso di Didattica per il Museo che hanno scelto di raccontare in forma di narrazione alcune opere conservate nella Galleria. “L’idea dedicato a Il ratto della Sabina del Giambologna – spiega il direttore Hollberg, è nata per gioco da alcuni studenti, Enrico Budri, Chiara Calzolari, Isabella Maria Gisotti. Ci ha molto divertito lo spirito giocoso con cui è stato realizzato, velatamente dissacratorio, tanto che con Claudio Rocca, Direttore dell’Accademia di Belle Arti, e Federica Chezzi abbiamo deciso di pubblicarlo proprio il primo di aprile, sperando di strappare un sorriso in momenti così tristi, anche se ci vorrebbe una traduzione simultanea: sfido chi non è emiliano o pugliese a comprenderlo fino in fondo”.

Nel podcast, Modena e Bari si uniscono per darci una loro versione molto colorita del bozzetto in terra cruda del ratto delle Sabine capolavoro di Jean De Boulogne, scultore fiammingo dal nome italianizzato in Giambologna, fatta nel 1580 per il granduca Francesco I dei Medici, che domina all’interno della Galleria dell’Accademia, la Sala del Colosso.

Share
Condividi su Facebook
Share
Share this

Argomenti:Galleria dell'Accademia, podcast, Radio Accademia, Ratto della Sabina

Potrebbero interessarti anche

Borrell in visita alla Galleria dell’Accademia
25 Maggio 2024
Chuang Yu Hsuan vince il concorso per le nuove divise dello staff della Galleria dell’Accademia
8 Aprile 2024
La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara
29 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy